Il racconto di Ilenia & AntonioLa Fotografia di Matrimonio è in continua evoluzione, e in continua evoluzione sono i fotografi che realizzano il servizio fotografico. Negli ultimi anni è cambiato l'approccio e il modo di vedere le cose, e sinceramente sono contento della direzione che ha preso questo genere di fotografia. Genere che rimane in assoluto il più difficile anche se può non sembrare così... Nella fotografia di Matrimonio ci sono tutte le tipologie possibili, lo still life di vestiti, accessori e allestimenti, il paesaggio, l'architettura, il ritratto di persone, coppie, gruppi, la fotografia sportiva quando si segue la macchina degli sposi, fotografia di moda, e volutamente menzionato per ultimo il reportage della giornata, dalle vestizioni alla cerimonia, fino al ricevimento e ai balli in ristorante.
Bisogna sempre "essere sul pezzo" e "dentro la scena" per cogliere il momento giusto e realizzare così scatti emozionanti e suggestivi. Non ci sono tempi morti. Bisogna osare, sperimentare, aprire la mente e spingersi oltre. E per la buona riuscita e un reportage "vincente" la regola è soltanto una: gli sposi si devo affidare al fotografo nella maniera più assoluta, senza preoccuparsi di niente e di nessuno. Il musicista pensa alla musica, il fiorista ai fiori, l'autista alla macchina, il catering al pranzo, ecc... Quindi il mio consiglio è quello di scegliere bene i vostri fornitori, tenendo presente sì, il prezzo e la qualità dei loro servizi, ma soprattutto la fiducia che essi vi danno. In questo modo sarete tranquilli, allegri e spensierati, faciliterete il mio lavoro e le foto lo dimostreranno! Di seguito potete vedere in maniera molto riassuntiva la storia di Ilenia e Antonio e capirete perfettamente cosa intendevo dire con tutto quello che ho scritto. Buona visione!
1 Comment
|
Autorerickygianola.com fotografia Archives
Dicembre 2019
Categorie |